Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 
Hai dimenticato il tuo nome utente?
Hai dimenticato la tua password?

Notizie per gli iscritti

Com'è noto, la "Fondazione ENPAM 5 x 1000" è una ONLUS fondata dall'ENPAM con l'obiettivo di promuovere la ricerca medico-scientifica e promuovere l'assistenza sociale e socio-sanitaria in favore dei medici e degli odontoiatri italiani.

Il 27 giugno 2023 è stato approvato il nuovo standard ETSI EN 319 532-4 che, di fatto, ha concretizzato il Servizio Elettronico di Recapito Certificato Qualificato (SERCQ).

Grazie all'approvazione del nuovo standard, dal 2024 la PEC estenderà la sua validità in tutta Europa, consentendo di comunicare con pieno valore legale e in modo ancora più sicuro tra cittadini, imprese e Pubbliche Amministrazioni di tutti gli Stati membri.

Per i medici e gli odontoiatri iscritti all'Ordine che hanno attiva la PEC con il gestore ARUBA SPA grazie alla convenzione con l'Ordine, si fa presente che il servizio non subirà alcuna modifica nel suo utilizzo e potrà continuare ad essere usato come di consueto.

Di seguito l'avviso di convocazione in oggetto: pdf Convocazione Assemblea annuale Bilancio Preventivo 2024 (204 KB)

E' ammessa esclusivamente la partecipazione in videoconferenza. Per prenotarsi, cliccare qui

In attuazione della nuova convenzione fra l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze e l’Associazione MUS.E, che cura la valorizzazione del patrimonio dei Musei Civici Fiorentini e, più in generale, della città di Firenze realizzando progetti culturali, mostre, laboratori ed eventi che favoriscono una fruizione del patrimonio e dell’arte cittadina attraverso esperienze di eccellenza, è offerta agli iscritti all'Ordine di Firenze una serie di visite guidate gratuite all’interno dei Musei Civici Fiorentini.

Si ricorda che a seguito dell’entrata in vigore del Regolamento ENPAM conseguente alla Riforma Fornero, già dal 2013 il requisito minimo dell’età per il pensionamento di vecchiaia del Fondo Generale si è progressivamente innalzato, fino ad arrivare a 68 anni.

Insieme all'ultimo n.5/2023 del Giornale della Previdenza l'ENPAM ha pubblicato la Guida completa per i Medici Specialisti Ambulatoriali e Specialisti esterni.

Si tratta dell'ultima pubblicazione in ordine di tempo, che va ad affiancare quelle già pubblicate nei mesi scorsi e dedicate ai Medici di Medicina Generale, ai Medici Dipendenti e ai Medici e Odontoiatri Liberi Professionisti.

Anche per l’anno scolastico 2023/2024 l'Ordine dei Medici di Firenze collaborerà con il Liceo Scientifico Castelnuovo di Firenze per il progetto di “Biologia con Curvatura Biomedica” che consiste in un ciclo di lezioni svolte in modalità telematica per gli studenti del triennio.

Molti colleghi hanno partecipato e partecipano al progetto in collaborazione con gli insegnanti di Scienze Naturali del Liceo, ma è importante ampliare la platea dei medici che intendono manifestare la propria disponibilità.

Il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino offre ai medici e agli odontoiatri fiorentini una promozione per assistere ai concerti diretti dal Maestro Daniele Gatti.

La scontistica prevede la possibilità di acquistare i biglietti senza prevendita e una riduzione del 30% nel Settore A o del 20% nei Settori B/C della Sala Zubin Mehta, fino ad esaurimento posti.

Questi i costi relativi ai settori indicati con la scontistica applicata:

L'Ordine dei Medici di Firenze ha sottoscritto un accordo con l'Università degli Studi di Firenze e con l'Azienda USL Toscana Centro per la collaborazione nell’ambito delle attività formative professionalizzanti degli specializzandi in Pediatria e l’inserimento nella rete formativa della scuola di specializzazione degli studi dei Pediatri di Libera Scelta disponibili a partecipare all'iniziativa.

Si ricorda ai colleghi che ancora non hanno provveduto al pagamento della quota di iscrizione all'Ordine per il 2023 (scaduta il 28/02/2023) che dal 1° luglio è scattato l'addebito della maggiorazione per morosità.

In questa pagina sono presenti le indicazioni per procedere al pagamento: https://www.ordine-medici-firenze.it/professione/strumenti-operativi/quota-annuale-di-iscrizione

 

L'editore MONRIF propone agli iscritti all'Ordine dei Medici di Firenze una promozione sull'abbonamento digitale al quotidiano LA NAZIONE.

I colleghi interessati possono consultare il seguente opuscolo, contenente informazioni sui costi e sulle modalità per aderire alla promozione: pdf CONVENZIONE LA NAZIONE Ordine Medici Firenze (712 KB)

A seguito di una specifica richiesta dell'Ordine dei Medici di Firenze, la Commissione Nazionale Odontoiatri in nome e per conto della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici, ha espresso un approfondito e articolato parere sul criterio di maggioranza per i soci professionisti in seno alle Società tra Professionisti (STP).

Link utili