Calendario eventi
VULVODINIA E NEUROPATIA DEL PUDENDO-Intervento medico e azione politica: insieme per il riconoscimento e la cura.
Descrizione:
LINK INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
L'evento ha l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la discussione sul territorio toscano in merito alla vulvodinia e alla neuropatia del pudendo: patologie che colpiscono circa una donna su sette e una percentuale minore, ma pur sempre non rara, di uomini.
L'iniziativa si inserisce all’interno del percorso di tutela del diritto alla salute che il Comitato sta promuovendo a livello nazionale e regionale per ottenere il riconoscimento delle due patologie da parte del Servizio Sanitario Nazionale, la garanzia di adeguati servizi di diagnosi e cura e la promozione della formazione degli e delle specialisti/e. A tal proposito, un primo passo è stato l’aver depositato una proposta di legge alla Camera e al Senato con gli obiettivi sopracitati, nonché l’aver intrapreso un importante lavoro di sensibilizzazione su scala nazionale.
Sul territorio toscano stiamo avviando un percorso con l'assessorato competente in materia sanitaria e il convegno in questione rappresenta una prima risposta formale delle istituzioni toscane alle istanze delle pazienti e dei pazienti affetti dalle due patologie citate. Costituisce anche un primo importante momento di divulgazione scientifica sul territorio e una prima occasione di confronto con professionisti, professioniste e strutture che operano in Toscana. Il convegno si rivolge, infatti, oltre che alle istituzioni regionali, alle dirigenze delle strutture ospedaliere e dei reparti di ginecologia, urologia e neurologia, alle dirigenze AUSL, alla rete dei consultori pubblici, al coordinamento dei medici di base, agli ordini professionali, ai e alle presidenti delle facoltà di Medicina e Chirurgia e delle Scuole di specializzazione. Lo scopo è quello di costruire insieme soluzioni territoriali per rispondere alle esigenze delle persone che soffrono di queste patologie. A tal fine, al termine delle presentazioni, è riservato un ampio momento di dibattito e confronto aperto al pubblico in sala.
Data e Ora:
Giovedì, 12 Gennaio 2023 10:00 - 13:00
Luogo:
Firenze, Auditorium del Consiglio regionale della Toscana (via Cavour, 4)
Contatto:
Link: