Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Calendario eventi

Descrizione:

OBIETTIVI
La varietà delle sostanze coinvolte e le modalità di presentazione clinica delle intossicazioni sono molteplici e, associate alla difficoltà di raccogliere informazioni da genitori spesso spaventati e confusi, creano nel personale sanitario che gestisce il bambino molteplici difficoltà. Il corso mira a fornire gli strumenti pratici per l'approccio in emergenza al bambino intossicato, in modo da affrontare la maggior parte delle intossicazioni secondo un modello standardizzato, dall'accoglienza in triage alla gestione dei principali quadri clinici. Al termine del corso i sanitari otterranno le conoscenze basilari e un linguaggio condiviso con i colleghi tossicologi del Centro Antiveleni, utili a risolvere le problematiche tossicologiche più frequenti in età pediatrica.

CONTENUTI

Farmacocinetica e Farmacodinamica delle sostanze tossiche
Generalità delle intossicazioni in pediatria
La tossicologia perinatale
Triage del paziente intossicato
Approccio ABCDE tossicologico nel paziente pediatrico in emergenza
Sessione pratica: Triage, la consulenza telefonica al Centro
Antiveleni (CAV), le metodiche di decontaminazione
Intossicazioni da: caustici e prodotti domestici, funghi, piante,
paracetamolo
Morso di vipera e di altri animali
Alcool, droghe d'abuso, le nuove sigarette
Intossicazione da CO: un’emergenza in continua evoluzione
Tox Syndromes
Gli antidoti
Simulazione di casi clinici tossicologici
Simulazione emergenze tossicologiche

Data e Ora:

Giovedì, 14 Dicembre 2023 8:00 - 17:00

Luogo:

Meyer Health Campus - Via Cosimo il Vecchio, 26 - Firenze

Contatto:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Link:

https://campus.meyer.it/corso/simulazione-di-emergenze-tossicologiche-in-eta-pediatrica-14-15-dicembre-2023/