Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Calendario eventi

Descrizione:

Tactical Emergency Casualty Care
Primo Soccorso in ambiente civile non permissivo
Ambiente pericoloso, molte vittime, poche risorse…


DATA: 29/03/2025 TECC – LEO (8h) Manovre Base 
DATA: 29-30/03/25 TECC (16h) Manovre Avanzate 

SEDE DEL CORSO: Centro di Formazione ZOWORKING ACADEMY , Via Renato Bruschi, 128 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)                                        

Necessità di iscrizione entro il 01/03/2025 per permettere lo svolgimento della parte teorica online

Per Informazioni ed iscrizioni:

Dott. Elio Filidei, Jr.
Direttore Formazione

WEB academy.zoworking.com - Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tel. +39 055 39 52 555

Sede Centro di Formazione ZOWORKING ACADEMY, Via Renato Bruschi, 128 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)      

TECC® Tactical Emergency Casualty Care 
Eliminare le morti prevenibili fornendo assistenza salvavita in ambiente civile non permissivo
A chi è rivolto il TECC:
Operatori dell’Emergenza per apprendere come rispondere e prendersi cura dei pazienti in un ambiente ostile civile nelle Tre fasi del Soccorso:
• Zona Calda/Minaccia Diretta (Sotto attacco / condizioni avverse)
• Zona Tiepida/minaccia indiretta (Minaccia non in prossimità)
• Zona Fredda/evacuazione (Nessuna minaccia / evacuazione)
Descrizione Corsi:
• Prima parte teorica online (FAD asincrona) per le nozioni TECC
• Parte teorica in presenza
• Esercitazioni pratiche in aula
• Simulazioni pratiche su scenario (uso di armi softair)
Valutazioni finali: Test teorici e pratici al fine del conseguimento delle certificazioni riconosciute in ambito internazionale
Validità: 4 anni

TECC® - LEO (Law Enforcement Officers and First Responders (8h)
Sviluppato dal Comitato PreHospital Trauma Life Support NAEMT su Linee Guida del CoTCCC (Comitato Tactical Combat Casualty Care), insegna ai professionisti della Emergenza (Operatori del Soccorso territoriale, FFO, VVF, primi soccorritori) come rispondere e prendersi cura, con tecniche di base, di pazienti vittime di trauma violento in un ambiente tattico civile o socialmente pericoloso (sparatorie, attentati terroristici, persone violente armate).
Argomenti del Corso (8h):
• Comportamento nelle fasi del TECC
• Valutazione rapida del ferito (algoritmo MARCH)
• Gestione emorragie massive (tourniquet, garze emostatiche, bendaggio compressivo)
• Gestione ferito con difficoltà respiratoria
• Strategie per trattare i soccorritori feriti in ambienti pericolosi
• Assistenza ai pazienti pediatrici
• Triage, gestione ed evacuazione vittime.


Corso aperto a tutti gli Operatori (Sanitari Professionali di ogni specialità)

TECC® (16h)
Il TECC di 16 ore insegna ai professionisti del Soccorso Sanitario come rispondere e prendersi cura, con tecniche avanzate, di pazienti vittime di trauma violento, in un ambiente tattico civile, o ambiente socialmente pericoloso, al fine di garantire capacità operative nell’affrontare eventi come sparatorie, attentati o attacchi terroristici.
Argomenti del Corso (16h):
• Comportamento nelle fasi del TECC
• Valutazione MARCH
• Controllo emorragie massive (Tourniquet, garze emostatiche, bendaggio compressivo)
• Gestione, protezione (Canula nasofaringea), controllo chirurgico delle vie aeree
• Decompressione PNX (Pneumotorace Iperteso) con ago
• Trattamento ferite arma da fuoco e da taglio toraciche e addominali
• Accessi venosi ed intraossei
• Classificazione e trattamento delle ustioni
• Protezione e mantenimento temperatura corporea
• Strategie trattamento soccorritori feriti in ambienti ostili
• Assistenza ai pazienti pediatrici
• Tecniche di trasporto ed evacuazione dei feriti.

Corso riservato ai soli sanitari Professionali (medici, infermieri) di ogni specialità

Data e Ora:

Sabato, 29 Marzo 2025 8:00 - 17:00

Luogo:

Centro di Formazione ZOWORKING ACADEMY, Via Renato Bruschi, 128 - 50019 Sesto Fiorentino (FI)

Contatto:

Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Tel. +39 055 39 52 555

Link:

https://www.ordine-medici-firenze.it/doclink/locandina-29-e-29-30-marzo-2025/eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJzdWIiOiJsb2NhbmRpbmEtMjktZS0yOS0zMC1tYXJ6by0yMDI1IiwiaWF0IjoxNzQwMDU1MjA3LCJleHAiOjE3NDAxNDE2MDd9.vNTewlDbm0D02mpgXA07XvsL6vRNxeHNrdCCaGHv2EE