Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Calendario eventi

Descrizione:

Il "XI Congresso Nazionale SIMaST Tema: Infezioni sessualmente trasmesse (IST): gestione multidisciplinare" si terrà il  5 e 6 novembre 2025, presso il Grand Hotel Baglioni, Piazza dell'Unità Italiana, 6 - Firenze.

Razionale Scientifico
(Presidente del congresso dr Luigi Pisano) 

Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) rappresentano un problema di salute pubblica globale, in costante e preoccupante crescita, come segnalato dai principali sistemi di sorveglianza epidemiologica.

L'emergere di antimicrobico-resistenze anche nell'ambito delle IST è una minaccia crescente che impone nuove strategie di trattamento e prevenzione. Inoltre, si osserva un incremento dei casi di infezione da HIV, ancora oggi frequentemente diagnosticati in fasi avanzate della malattia, nonostante l'elevata efficacia delle moderne terapie antiretrovirali e l'adozione di misure di prevenzione, quali la profilassi pre-esposizione (PrEP).

Lo scenario della venereologia tradizionale sta profondamente cambiando, con l'emergere di nuovi patogeni a trasmissione sessuale (quali Monkeypox, Salmonella, Shighella, Trichophyton indotineae...), e al contempo il riemergere di IST "storiche" (come sifilide e linfogranuloma venereo), oggi responsabili di nuovi quadri clinico-patologici che pongono serie sfide diagnostiche per i professionisti sanitari.

Compito della SIMaST è quello di fornire una formazione continua, aggiornata e altamente qualificata a tutto il personale sanitario su queste tematiche in continua evoluzione, nonché di promuovere e implementare modelli assistenziali innovativi che mettano al centro la multidisciplinarietà.

In un'epoca come la nostra di elevata settorializzazione e iper-specializzazione di tutta la Medicina, è necessario tornare all'unicità del paziente, concetto che implica il riconoscere e trattare il paziente come un individuo complesso, con bisogni fisici, psicologici, sociali, emotivi, che vanno oltre la singola patologia o sistema corporeo. In quest'ottica, l'approccio multidisciplinare risulta essenziale, per garantire percorsi di cura completi, efficaci e personalizzati.

Pertanto, siamo lieti di invitarvi all'XI Congresso nazionale SIMaST, a Firenze, che intende affrontare gli aspetti più attuali e innovativi relativi a diagnosi, trattamento e prevenzione delle IST, con il coinvolgimento coordinato e integrato delle molteplici figure che si occupano di queste infezioni, in una visione moderna sempre più multidisciplinare e interdisciplinare.

Puoi incollare direttamente questo testo in Word.

metti in word il razionale scientifico

Ecco il testo del Razionale Scientifico pronto per essere copiato in Word:

Razionale Scientifico Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) rappresentano un problema di salute pubblica globale, in costante e preoccupante crescita, come segnalato dai principali sistemi di sorveglianza epidemiologica.

L'emergere di antimicrobico-resistenze anche nell'ambito delle IST è una minaccia crescente che impone nuove strategie di trattamento e prevenzione. Inoltre, si osserva un incremento dei casi di infezione da HIV, ancora oggi frequentemente diagnosticati in fasi avanzate della malattia, nonostante l'elevata efficacia delle moderne terapie antiretrovirali e l'adozione di misure di prevenzione, quali la profilassi pre-esposizione (PrEP).

Lo scenario della venereologia tradizionale sta profondamente cambiando, con l'emergere di nuovi patogeni a trasmissione sessuale (quali Monkeypox, Salmonella, Shighella, Trichophyton indotineae...), e al contempo il riemergere di IST "storiche" (come sifilide e linfogranuloma venereo), oggi responsabili di nuovi quadri clinico-patologici che pongono serie sfide diagnostiche per i professionisti sanitari.

Compito della SIMaST è quello di fornire una formazione continua, aggiornata e altamente qualificata a tutto il personale sanitario su queste tematiche in continua evoluzione, nonché di promuovere e implementare modelli assistenziali innovativi che mettano al centro la multidisciplinarietà.

In un'epoca come la nostra di elevata settorializzazione e iper-specializzazione di tutta la Medicina, è necessario tornare all'unicità del paziente, concetto che implica il riconoscere e trattare il paziente come un individuo complesso, con bisogni fisici, psicologici, sociali, emotivi, che vanno oltre la singola patologia o sistema corporeo. In quest'ottica, l'approccio multidisciplinare risulta essenziale, per garantire percorsi di cura completi, efficaci e personalizzati.

Pertanto, siamo lieti di invitarvi all'XI Congresso nazionale SIMaST, a Firenze, che intende affrontare gli aspetti più attuali e innovativi relativi a diagnosi, trattamento e prevenzione delle IST, con il coinvolgimento coordinato e integrato delle molteplici figure che si occupano di queste infezioni, in una visione moderna sempre più multidisciplinare e interdisciplinare.

Il congresso è destinato a Medici, infermieri, biologi, psicologi, tecnici sanitari.
EVENTO ACCREDITATO ECM

Per informazioni:

Segreteria Organizzativa: NICO Congressi.

    • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • Tel: +39 055.8797796

Per ulteriori dettagli, visitare il sito www.nicocongressi.it.

Data e Ora:

Mercoledì, 05 Novembre 2025 8:00 - 17:00

Luogo:

Grand Hotel Baglioni, Piazza dell'Unità Italiana, 6 - Firenze.

Contatto:

Segreteria Organizzativa: NICO Congressi. o Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Tel: +39 055.8797796

Link:

https://www.ordine-medici-firenze.it/doclink/programma-05-06-11-2025/eyJ0eXAiOiJKV1QiLCJhbGciOiJIUzI1NiJ9.eyJzdWIiOiJwcm9ncmFtbWEtMDUtMDYtMTEtMjAyNSIsImlhdCI6MTc1ODE4MjY5OSwiZXhwIjoxNzU4MjY5MDk5fQ.HNOtZkFICy3UlMYz49qKNKld94cDoMHoA7LlA8yEyhw