Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Interministeriale n. 94 del 10/04/2025, con il quale sono state approvate le nuova tabelle per l'accertamento della disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, l'INPS ha aggiornato la procedura telematica per la presentazione del certificato introduttivo per la disabilità.

Qualora il medico certificatore, nella compilazione del certificato, selezioni un codice ICD9 corrispondente a una o più delle suddette patologie, verrà attivata una finestra per l'allegazione obbligatoria di documentazione sanitaria attestante la patologia in questione. Inoltre la procedura consentirà di chiedere una valutazione sugli atti (senza visita diretta) con obbligo di compilazione del questionario Whodas.

Per approfondire, si rinvia all'articolo pubblicato dall'INPS, nel quale sono disponibili tre tutorial opportunamente aggiornati con le suddette novità:

  • Parte Prima per anagrafica del paziente, diagnosi e certificato medico
  • Parte Seconda per allegazione della documentazione
  • Parte Terza per la firma digitale

https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-servizi.certificato-medico-introduttivo---invalidit--civile.html