Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Tutte le news dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Da qualche giorno l'ENPAM ha attivato la procedura interamente digitale per la presentazione della domanda di pensione (di vecchiaia o anticipata) per chi contribuisce alla Quota B (libera professione).

Si tratta di una procedura "a prova di errore" che evita ritardi o inconvenienti derivanti dalla compilazione dei moduli cartacei ed è usufruibile h24, riducendo così i tempi di lavorazione.

Il nuovo Regolamento della Regione Toscana n. 90/R/2020 in materia di autorizzazioni e accreditamento delle strutture sanitarie e degli studi professionali prevede importanti novità per gli studi medici e odontoiatrici.

Infatti l'art. 19 del nuovo Regolamento prevede che sono soggetti a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) anche gli studi medici che erogano visite o diagnostica strumentale non invasiva complementare all'attvità clinica. A differenza del previgente Regolamento regionale, che non imponeva obblighi per lo svolgimento di mere visite (cosiddetta "attività libera"), adesso il nuovo Regolamento impone l'obbligo di presentazione della SCIA in modalità semplificata.

La Direzione regionale Toscana dell'INPS - Funzione Medico Legale - ha diramato una lettera per indirizzare l'attività di redazione di certificati medici in relazione alle varie fattispecie che possono presentarsi con riguardo all'emergenza Covid.

Si invitano i colleghi ad attenersi alle modalità certificative indicate dall'INPS allo scopo di evitare disguidi o disagi per gli assistiti: Emergenza Covid nota INPS per medici certificatori

ll Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Firenze esprime soddisfazione e ringrazia la Dott.ssa Donatella Macchia, il Dott. Alessandro Farsi e tutta l’equipe dei reparti di Allergologia e Immunologia dell’Ospedale San Giovanni di Dio e dell’Ospedale Santo Stefano di Prato per il lavoro svolto in questi mesi e per il prezioso contributo nelle vaccinazioni Covid-19 in ambiente allergologico protetto.

Il progetto di "Curvatura Biomedica" consiste in un ciclo di lezioni per gli studenti delle ultime classi del Liceo e sta avendo un grande successo in tutta Italia. L'Ordine dei Medici di Firenze è stato uno dei primi a raccogliere l'invito del MIUR e della FNOMCEO per la sua esecuzione e da tre anni sta collaborando con il Liceo Castelnuovo di Firenze. Molti colleghi hanno partecipato e partecipano al progetto, venendo incontro alle molteplici richieste di collaborazione, ma è importante ampliare la platea dei medici che intendono manifestare la propria disponibilità.

I colleghi interessati a partecipare al progetto in qualità di docenti possono scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con il proprio nominativo, indicando i recapiti (mail e cellulare) e allegando il curriculum di studio e professionale.

La Regione Toscana ha approvato le indicazioni per il rilascio della certificazione regionale necessaria ai medici per operare nelle reti di Cure Palliative, in attuazione al Decreto Ministeriale del 30/06/2021.

I medici interessati devono presentare istanza, corredata dalla documentazione comprovante il possesso dei requisiti richiesti, entro il 16 gennaio 2023.

Maggiori informazioni sulla pagina informativa della Regione Toscana.