Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Tutte le news dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Si dirama la comunicazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell'Agenzia per l'Italia Digitale con la quale si rende noto che gli indirizzi PEC dei professionisti iscritti in Albi (come i Medici Chirurghi e gli Odontoiatri), oltre ad essere pubblicati per legge sul portale INI-PEC del Ministero, sono altresì pubblicati sul portale INAD di AGID con la precisazione che tali indirizzi PEC sono utilizzabili con valore legale anche per comunicazioni legate alla sfera privata del cittadino persona fisica.

Di seguito la comunicazione:  pdf Pubblicazione Indirizzo digitale(628 KB)

 

L'Istituto Superiore di Sanità organizza il corso di formazione a distanza (FAD) dal titolo "Introduzione all'Intelligenza Artificiale per gli operatori sanitari" erogato tramite la piattaforma telematica dell'ISS della durata di 16 ore.

Il corso riconosce 16 crediti formativi ECM.

Per ulteriori informazioni sul programma del corso e per le modalità di iscrizione: Corso: Introduzione all’Intelligenza Artificiale per gli operatori sanitari

A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Interministeriale n. 94 del 10/04/2025, con il quale sono state approvate le nuova tabelle per l'accertamento della disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, l'INPS ha aggiornato la procedura telematica per la presentazione del certificato introduttivo per la disabilità.

È online sulla piattaforma FadInMed il progetto formativo gratuito “La riforma sulla disabilità: il certificato medico introduttivo” (10 crediti ECM) che la FNOMCeO ha realizzato in collaborazione con il Ministero per le disabilità e l’INPS.

Il corso, nell’ambito delle recenti modifiche normative in materia di disabilità, si propone di fornire ai medici certificatori le giuste conoscenze per una corretta compilazione del certificato medico introduttivo che, ai sensi Decreto Legislativo 3 maggio 2024 n. 62, costituisce il presupposto indispensabile per l’avvio del procedimento valutativo di base.

Clicca per accedere all'articolo Le guide ENPAM per i medici e gli odontoiatri

Si pubblica un breve riassunto sui certificati di malattia, di utilità per tutti i medici e gli odontoiatri:  pdf Informativa Certificati Malattia(240 KB)