Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Tutte le news dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Si comunica che la Banca Popolare di Sondrio (che svolge il servizio di Tesoreria per l'Ordine) nei primi giorni del mese di febbraio ha inviato un AVVISO DI PAGAMENTO "PAGOPA" agli iscritti all'Ordine per il versamento della quota annuale di iscrizione all'Albo Medici/Odontoiatri relativa all'anno 2022.

L'avviso è stato inviato tramite PEC (mittente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) oppure tramite raccomandata per gli iscritti sprovvisti di PEC. Con l'occasione si ricorda che a norma del Decreto Legge 76/2020 è obbligatorio comunicare all'Ordine il proprio indirizzo PEC. Per attivarlo seguire le istruzioni indicate nella pagina del sito dedicata: https://www.ordine-medici-firenze.it/professione/strumenti-operativi/pec.

In merito al "bonus psicologo" di 600 euro previsto dal Decreto Legge 228/2021, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici ha chiesto al Ministro della Salute di inserire nel perimetro dei professionisti qualificati, oltre agli Psicologi psicoterapeuti, anche i Medici con annotazione per l'esercizio della psicoterapia. Infatti la Legge 56/1989 consente ad entrambe le categorie di professionisti di esercitare la Psicoterapia.

Nonostante ciò, il Decreto attuativo emanato dal Ministero della Salute il 31/05/2022 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27/06/2022 ammette il beneficio solo per le sessioni di psicoterapia erogate dagli Psicoterapeuti iscritti all'Ordine degli Psicologi.

Pertanto, allo stato attuale della normativa e salva l'eventuale revisione del Decreto, il "bonus" non è spendibile per sessioni di psicoterapia presso Medici Psicoterapeuti.

Il POS è un dispositivo elettronico che consente il pagamento di una prestazione o servizio tramite carte di credito o di debito. Tutti gli operatori economici che offrono beni o servizi al pubblico (ad esempio commercianti, artigiani ma anche professionisti) sono tenuti ad accettare i pagamenti tramite POS indipendentemente dall'importo della prestazione.

A seguito dell'aumento e talvolta inasprimento del contenzioso medico-paziente osservato soprattutto durante la campagna vaccinale anti-Covid, il Consiglio dell'Ordine ha ritenuto di istituire un elenco di Avvocati e Studi Legali disponibili a fornire agli iscritti all'Ordine di Firenze tutela legale sia giudiziale che stragiudiziale a tariffe agevolate e con la prima consulenza gratuita.

Da qualche giorno l'ENPAM ha attivato la procedura interamente digitale per la presentazione della domanda di pensione (di vecchiaia o anticipata) per chi contribuisce alla Quota B (libera professione).

Si tratta di una procedura "a prova di errore" che evita ritardi o inconvenienti derivanti dalla compilazione dei moduli cartacei ed è usufruibile h24, riducendo così i tempi di lavorazione.

Il nuovo Regolamento della Regione Toscana n. 90/R/2020 in materia di autorizzazioni e accreditamento delle strutture sanitarie e degli studi professionali prevede importanti novità per gli studi medici e odontoiatrici.

Infatti l'art. 19 del nuovo Regolamento prevede che sono soggetti a segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) anche gli studi medici che erogano visite o diagnostica strumentale non invasiva complementare all'attvità clinica. A differenza del previgente Regolamento regionale, che non imponeva obblighi per lo svolgimento di mere visite (cosiddetta "attività libera"), adesso il nuovo Regolamento impone l'obbligo di presentazione della SCIA in modalità semplificata.