Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Tutte le news dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

La FIMMG - sezione provinciale di Firenze - ha attivato una iniziativa di incontro domanda/offerta per le sostituzioni ai Medici di Medicina Generale.

Gli interessati, sia i titolari che necessitano di reperire sostituti, sia i sostituti che si rendono disponibili, possono seguire le indicazioni qui contenute: pdf Iniziative sostituzioni FIMMG(66 KB)

Si riporta di seguito la Comunicazione del Presidente della Commissione Nazionale Odontoiatri del 17/10/2022 che riassume le regole per la detenzione di apparecchiature radiologiche negli studi Odontoiatrici in regime di radiodiagnostica complementare.

Tutti gli iscritti all'Albo Odontoiatri sono invitati ad attenervisi.

pdf Radiologia Odontoiatra(193 KB)

Si ricordano le regole attualmente vigenti d'interesse per i medici che abbiano necessità di accedere con l'auto alla ZTL del Comune di Firenze.

Il POS è un dispositivo elettronico che consente il pagamento di una prestazione o servizio tramite carte di credito o di debito. Tutti gli operatori economici che offrono beni o servizi al pubblico (ad esempio commercianti, artigiani ma anche professionisti) sono tenuti ad accettare i pagamenti tramite POS indipendentemente dall'importo della prestazione.

A seguito dell'aumento e talvolta inasprimento del contenzioso medico-paziente osservato soprattutto durante la campagna vaccinale anti-Covid, il Consiglio dell'Ordine ha ritenuto di istituire un elenco di Avvocati e Studi Legali disponibili a fornire agli iscritti all'Ordine di Firenze tutela legale sia giudiziale che stragiudiziale a tariffe agevolate e con la prima consulenza gratuita.

Da qualche giorno l'ENPAM ha attivato la procedura interamente digitale per la presentazione della domanda di pensione (di vecchiaia o anticipata) per chi contribuisce alla Quota B (libera professione).

Si tratta di una procedura "a prova di errore" che evita ritardi o inconvenienti derivanti dalla compilazione dei moduli cartacei ed è usufruibile h24, riducendo così i tempi di lavorazione.