Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Tutte le news dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

A questo link è disponibile l'avviso di convocazione dell'Assemblea con le modalità per registrarsi: https://omceofi.irideweb.it/events/7c9f540a-ea44-4162-3765-08de2810c65b

Si pubblica la nota della Regione Toscana inerente l'oggetto, con invito a tutti i medici e strutture interessate di prenderne visione:

pdf Prot 0857333 2025 Circolare RNPM 31 10 25(259 KB)

pdf Nota PEC RNPM Circolare ministero 31 10 15 e nuove FAQ(301 KB)

pdf DatiSegnatura Prot 0857333 2025 FAQ RNPM 31 10 25(250 KB)

La Legge n. 15 del 21/02/2025 di conversione del Decreto Legge n. 202 del 27/12/2024, ha prorogato fino al 31 dicembre 2027 la deroga sul riconoscimento dei titoli per i sanitari rifugiati ucraini.

In vista della fine del triennio formativo ECM 2023-2025, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici informa che fino al 31 dicembre 2025 sono disponibili in modalità FAD (Formazione a Distanza) i seguenti corsi accreditati:

Si pubblica la nota del Centro Regionale di Farmacovigilanza Toscano sull'uso del paracetamolo in gravidanza alla luce delle raccomandazioni di AIFA e di EMA.

pdf Comunicazione sull'uso del paracetamolo in gravidanza e raccomandazioni europee(282 KB)

Con il Decreto Dirigenziale n. 16355 del 24/07/2025 la Regione Toscana ha approvato la nuova "Scheda unica di segnalazione delle malattie infettive”.

Si invitano tutti i professionisti iscritti all'Ordine all'osservanza di quanto riportato negli atti qui pubblicati:

pdf Nota sorveglianza delle malattie infettive e obbligo di segnalazione(231 KB)

pdf Decreto n 16355 del 24 07 2025(609 KB)

pdf Decreto n 16355 del 24 07 2025 Allegato A(300 KB)

pdf Indirizzi per la segnalazione delle malattie infettive(85 KB)