Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19Un abbraccio e una preghiera per i medici italiani caduti durante l'epidemia di Covid-19 

Tutte le news dell'Ordine

Tutte le news relative all'Ordine

Il Team Women in Surgery Italia, con la collaborazione del Dipartimento di Psicologia dell'Università di Padova, promuove una indagine on-line dal titolo "Chi si cura di chi cura?", il cui scopo è quello di esplorare il benessere psicologico, la percezione di discriminazione sul luogo di lavoro e le caratteristiche psicologiche associate nelle specializzande e negli specializzandi (branche chirurgiche ed anestesia).

Prende il via la Rassegna "Su il sipario! La medicina in scena", a cura de "La Compagnia delle Seggiole", in programma dal 15 settembre al 30 ottobre 2023.

Nell'ambito di tale rassegna, l’Ordine dei Medici di Firenze, assieme a La Compagnia delle Seggiole, è lieta di presentare "Padiglione 10. Anatomia, Anatomia patologica, Medicina legale. Careggi 1936-2021" uno storytelling dedicato all’edificio che ha ospitato Anatomia, Anatomia patologica e Medicina Legale dal 1936 al 2021, scritto dalla Prof.ssa Donatella Lippi.

Appuntamento il 12 ottobre alle ore 21.00 presso la sede dell'Ordine in via Giulio Cesare Vanini 15, Firenze.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria al n: 348.7915728 attivo tutti i giorni dalle 14.00 alle 19.00 o tramite mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per tutte le informazioni sulla rassegna e gli spettacoli in programma: https://www.lacompagniadelleseggiole.it/su-il-sipario-la-medicina-in-scena/

Il 9 novembre, per cinque pomeriggi (9, 14, 23, 30 novembre e 5 dicembre 2023), si terrà la sesta edizione del Corso di perfezionamento post-laurea sulla responsabilità sanitaria, organizzato dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Firenze, diretto dalla Prof.ssa Ilaria Pagni e destinato a preparare, grazie all’intervento dei massimi esperti del settore, magistrati, avvocati, operatori sanitari, personale delle aziende sanitarie ad affrontare tutte le novità del sistema delle azioni civili in materià di responsabilità sanitaria, le nuove regole in materia di tenuta e aggiornamento degli albi dei consulenti dei Tribunali introdotte dalla recente riforma del processo civile, le particolarita della consulenza tecnica e della mediazione in campo sanitario.

Sul Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 31 del 02/08/2023 è stato pubblicato il bando di concorso per l'ammissione al Corso triennale di formazione specifica in Medicina Generale della Regione Toscana triennio 2023/2026, per 200 laureati in medicina e chirurgia.

Gli interessati i devono inviare la domanda esclusivamente tramite l'apposita procedura on-line sul sito di Estar, entro il 7 settembre 2023. Attenzione: il Ministero della Salute ha prorogato il termine per la presentazione delle domande al 30 settembre 2023.

Maggiori informazioni: https://www.regione.toscana.it/-/concorso-di-medicina-generale-2023/2026

In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari del 12 marzo 2023, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Firenze ha approntato un questionario sul tema delle aggressioni verbali e fisiche subite nell’esercizio della professione.

L'Ordine dei Medici di Firenze ha sottoscritto un accordo con l'Università degli Studi di Firenze e con l'Azienda USL Toscana Centro per la collaborazione nell’ambito delle attività formative professionalizzanti degli specializzandi in Pediatria e l’inserimento nella rete formativa della scuola di specializzazione degli studi dei Pediatri di Libera Scelta disponibili a partecipare all'iniziativa.